Chi era Giambattista Bodoni?
Figlio d'arte Giambattista viene
introdotto ancora bambino nel mondo dei libri e della stampa.
L'arte tipografica scorreva nel suo
sangue...
Così si dichiara
nel libro scritto e illustrato da Giogio Camuffo, edito da Corraini.
Parole
e figure si alternano, in elegante e calibrata alchimia nella
costruzione della pagina, e si prestano a raccontare una storia
esemplare, liberamente tratta da Vita del cavaliere
Giambattista Bodoni, tipografo italiano, testo
del 1816 firmato da Giuseppe De Lama.
Storia di una vita
raccontata in prima persona che intreccia l'arte impressoria a
passaggi epocali, in cammino tra Saluzzo, Roma, Parma, con la
Rivoluzione Francese alle porte e con una rivoluzione dei caratteri
in arrivo.
Un libro sapientemente leggero, capace
di condurre dentro il mondo della stampa, tra esaltazioni e diatribe,
un libro-biografia, lettura obbligatoria per tutti, per progettisti
visivi, per illustratori, per studenti, per insegnanti che possono
raccontare la storia di un secolo attraverso un altro sguardo, quello
dei Caratteri.
Grazie a Giorgio Camuffo, grafic
designer e docente di comunicazione visiva alla Facoltà di Design e
Arti della Libera Università di Bolzano, che nel suo Bodoni,
ci mostra che è possibilie parlare del peso dei caratteri e del loro
ruolo dentro e fuori il mondo della carta stampata, con ironia e
grande competenza.
Silvana Sola
Nessun commento:
Posta un commento