Vincent Van Gogh e i colori del vento, il libro scritto da Chiara Lossani per le edizioni
Arka, è ispirato a
Lettere a Theo, a quelle lettere che Vincent Van Gogh aveva scritto al fratello, lettere che dichiaravano passioni, conflitti, debolezze. Un album illustrato che affida alla forza interpretativa delle tavole di
Octavia Monaco il compito di raccontare, anche per immagini, luoghi, tempi, personaggi. Ci sono le gallerie d’arte dove entrambi trovano impiego: L’Aia, Londra, Parigi. C’è l’esperienza di predicatore di Vincent nel Belgio delle miniere e la pittura, di nuovo in compagnia del fratello. Le parole e le figure descrivono l’incontro tra Van Gogh e Gauguin, la gioia, la forza delle pennellate, l’amicizia, la vita insieme nella casa gialla. Poi la violenza, la separazione, la solitudine, la follia. Una follia che fissa sulla tela le emozioni più forti, una follia che consuma la vita e volontariamente la interrompe.
Vincent Van Gogh e i colori del vento è un libro per coloro che amano i colori, le folate di vento, l'opera del grande pittore olandese, ma anche per chi lo scopre, per la prima volta, tra le pagine mosse dal Mistral.
Silvana Sola
Nessun commento:
Posta un commento