![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhC_J8lSQpmmMmkIoNgsomYinFWq3TwsfWtWkE65BwAkPKUlyp159SbBR_2Wtp1LaSA-3kk6Aphp92nA3wCnl64plXu0L0QzE8Ry0fwU0iS_F-tCygIJRBBLi5woqVbRSJC6I4QPvwknZ4V/s320/Schermata+2011-09-27+a+09.07.31.png)
Ho visitato per la prima volta la fiera di Goteborg che si è tenuta la scorsa settimana. Nonostante il meteo preannunciasse pioggia sono partita con i sandali, i pantaloni di lino e senza ombrello. La pioggia scroscia per dieci minuti, poi torna il sole e appare l'arcobaleno, anzi gli arcobaleni. Non avevo mai ammirato due arcobaleni contemporaneamente (le foto non rendono l'effetto magico che è apparso alla mia vista).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjLL_fiEomsF6_sNAcN_SwN-dPTpkNffryjzOBYJSGtse2j_4KwB3b5MuZuBNu5trrnj6EXAO3JHT11ij6A3KQOTPCXwqXrL_ADhFX34HuItNH737KxRVbtfnKyTfLwdrheEVM6FJC9Y_Go/s320/Schermata+2011-09-27+a+09.09.30.png)
L'albergo, lungo il fiume e raggiungibile con battello, è stato ricavato da un cantiere navale. Tutta l'area intorno è stata recuperata con interventi architettonici e paesaggistici di grande qualità. La sede della fiera si trova nel centro della città, a due passi dai musei, dai teatri, dalla grande biblioteca. Anche la comunicazione è di alto livello: chiara, semplice, leggibile da ogni parte. Gli interni del palazzo della fiera sono progettati con intelligenza e gusto. Lo spirito di Alvar Aalto ci accompagna in sale per conferenze, corridoi, bagni. Il programma è denso e molto interessante: focus sulla lingua tedesca e quindi autori e libri dalla Germania, dall'Austria e dalla Svizzera.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg9TK0I8tGK6zlrBOUI0e5ATe4X9qePx8g4RFPq5A8XmyZybBFwJApWwXY5HCEA3O3doBt46ujCcCQ4EHrlajri_SeIaks7z_vJpZWcKs_KQhjdCS2GGU7HyW6Po2YoaFtB20nSEneNRXQT/s200/Schermata+2011-09-27+a+09.08.37.png)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhznScfFZP3OhqVXRP-AziqbqFljbRHsITpP0zZsm5_-S5HCaAiZdUqi3Wjgp6RMzZhDLtOy13Fe7yE_r54npM4_TMaOxBbGUf-TtXxtdIKcaeUjb572OyLMAgmjxfIeoa2-PN7iLhmxX-V/s200/Schermata+2011-09-27+a+09.09.46.png)
E' una fiera di professionali e di pubblico, la più importante dell'area nordica. Fra gli stand riconosco il direttore di Francoforte e la nostra Roberta Chinni della Bologna Children's Book Fair (più previdente di me, con gli stivali). Roberta è raggiante, hanno appena comunicato alla stampa che la Svezia sarà il paese ospite della fiera di Bologna 2013. Zazie news, accreditato come stampa, ha a disposizione computer, telefono, tavolo con caffè, dolci, leccornie, e intorno persone davvero molto gentili (tutte donne). Parlano un ottimo inglese, sia i giovani che le signore della mia età.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjhzYm3LAtzhDDbmtRgZFKbQf5zd-SnMJPy1owXGSQ1Kf6SVfp_tbadkcmL4E3e6c0AnXanGErX3wWGnFz0tVH64CIbL67_J62TgDyYUbPg7ZAiF-wnZYszdgbo5o0seILHKYgfrt5XKoG0/s320/Schermata+2011-09-27+a+09.08.58.png)
La tv dà conto di questa fiera con bei servizi documentati, ad esempio la conferenza di Mario Vargas Lliosa viene trasmessa per intero, in inglese con sottotitoli. La tv sottotitolata (film, interviste, inchieste ) è forse la prima ragione per un così alto livello di lingua inglese fra la popolazione. Fra gli autori visti in giro oltre a Vargas Lliosa, la Muller, Franzen e tanti autori giovani, disegnatori, illustratori.
Molti tablet fra gli stand dei libri per ragazzi. Di questi parleremo più avanti. Ho imaparato qualche parola di svedese, la più facile è Tack che significa grazie, ma per essere più educati si ripete e diventa così un buffo suono, Tack-Tack.
Ultima notizia dalla Svezia, il premio Alma compie dieci anni e si preannuncia una bella festa...
Grazia Gotti
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgQhScafhcbUrn4K3ItpSlONnjQiDbNOohHWUELK0thg2wzooEqRoB2sZTIanOUod-vRK0gWbKBcFCJk18H8gV_qnrAEIFpsslavVYPBNNsdczi1lMpB8Ln6u2uXZjryX5fj9JdDpmyMdAQ/s320/Schermata+2011-09-27+a+09.10.01.png)
Nessun commento:
Posta un commento