
Marcella Brancaforte è nata a Catania, ha studiato ad Urbino, si è divisa tra Milano e Roma, poi è approdata a Tuscania.
Conoscevo il lavoro di illustratrice di Marcella, mi è sempre piaciuto il suo segno forte e deciso, ma non pensavo di rincontrarla in una band tascabile, non pensavo, ascoltando il cd allegato al libro A pescar canzoni, viaggio per terra e per mare nella canzone popolare, edito da Sinnos, di scoprirla cantante.
La sua voce, assieme a quella di Caterina Gonfaloni e Fabio Porroni e al suono di chitarre e launeddas, di organetti e tamburi, di violini e bouzouki, ci invita ad un viaggio alla scoperta di canzoni che nuotano nelle acque del Mediterraneo, che entrano nel cuore della Sardegna, che attraversano la Sicilia e il Basso Lazio, che incontrano le melodie arabe e quelle dei balcani.

Camminano le parole, seguite da una musica che accompagna, esalta il testo o lo sottolinea timidamente, camminano le parole e incontrano le figure che raccontano un mondo che si muove al ritmo di canzoni che vogliono far ballare, che invitano alla danza.
Pescatori attenti hanno preso suoni e parole, le hanno fatte uscire dalle acque:
“A Colapesce bambino piace cantare
e andare per mare…
e si spinge lungo le coste del Mediterraneo
con la sua rete che lascia i pesci nel mare,
ma prende canzoni per farle volare!”
Silvana Sola

una volta c'era colapesce...era un bambino come tutti, solo che amava tantissimo il mare,un saluto dalla barca di colapesce
RispondiElimina